Firenze, ecco come lo Stabilimento farmaceutico militare produce ogni giorno 2.000 litri di disinfettante che uccide il coronavirus in 60 secondi

Alcol etilico denaturato (96%), acqua ossigenata (3%), glicerolo e acqua depurata (qb). È la ricetta che gli esperti dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze (Scfm) seguono per produrre un litro di soluzione idroalcolica, in linea con i dettami dell’Organizzazione mondiale della sanità.

Guarda il video al link sotto:

https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2020/03/tos-coronavirus-firenze-istituto-farmaceutico-militare-1fe42d95-18b6-44a1-b32a-31e89f7db68f.html

Download PDF

Una serata a sostegno del Comitato Alberi Sesto Fiorentino.

A quasi un anno di distanza dall’abbattimento dei 52 alberi nel Viale XX Settembre, il Comitato per la tutela degli alberi di Sesto Fiorentino ha organizzato questa serata per illustrare il percorso svolto e la situazione del verde urbano nella nostra città. Saranno proiettate immagini e mostrati dati, documenti e tanti dettagli di una vicenda che ha svelato una amministrazione comunale scarsamente sensibile alle tematiche ambientali e facilmente irritabile nei confronti dei cittadini che chiedono spiegazioni delle scelte attuate.

Link al video della serata: https://youtu.be/enmJ4tKusu8

Download PDF

Jeremy Rifkin e il patto verde.

Giorgio Zanchini incontra Jeremy Rifkin.
“E’necessario un grande patto verde e bisogna fare in fretta”, è questo l’allarme che lancia nel programma Quante Storie, il celebre economista statunitense Jeremy Rifkin, da anni impegnato a dipanare la matassa creata tra lo sviluppo del pianeta e la sua condizione ambientale. Ma come gestire senza traumi la transizione tra l’era dei combustibili fossili e quella basata su una produzione più sostenibile? La risposta di Rifkin delinea una visione politica che potrebbe rivoluzionare l’economia globale e nello stesso tempo salvare la vita sulla Terra.

https://www.raiplay.it/raiplay/video/2019/10/quante-storie-del-23102019-Jeremy-Rifkin-d638384f-da00-4ada-877f-d4f72d1b4f5e.html

Download PDF

La Rivoluzione Ecologica è Possibile!

Martedì 18 giugno 2019 alla Libreria Rinascita a Sesto Fiorentino, presentazione del nuovo libro di Rossano Ercolini.

Ne parliamo con l’autore, vincitore del Premio Nobel per l’Ambiente, il prestigioso Goldman Enviromental Prize e con Lorenzo Falchi Sindaco di Sesto Fiorentino. Introduce e coordina Alessandra Tongiani di Un’altra Sesto è possibile.

Download PDF

Attualità: La Cina di Xi Jinping

In occasione della recente visita del presidente cinese Xi Jinping in Italia per la firma del MEMORANDUM D’INTESA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE SULLA COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DELLA “VIA DELLA SETA ECONOMICA” E DELL’ “INIZIATIVA PER UNA VIA DELLA SETA MARITTIMA DEL 21° SECOLO” , vi proponiamo il video dell’incontro organizzato dall’Associazione ESSERE di Calenzano per un approfondimento sull’evoluzione delle realtà politiche ed economiche della Cina, analizzate da Giorgio Cuscito, analista, studioso di geopolitica.

Buona visione!

Link all’articolo della rivista LIMES:

LA NATURA DELLA GEOPOLITICA E LA SUA APPLICAZIONE IN CINA

Download PDF