Giornata Mondiale della Terra

Giornata Mondiale della Terra: aderite numerosi!

Apr 6, 2022

Zero Waste Italy offre il proprio contributo promuovendo per il 22 aprile una giornata di diretta streaming, sulla sua pagina Facebook, già a partire dalle 16:30 e fino alle ore 22. Saranno mostrati esempi riusciti di “nuova governance” provenienti dal mondo delle buone pratiche ambientali a partire dal mondo della scuola.In occasione di questo appuntamento si invitano tutti: scuole, associazioni, comuni, attivisti ecc. ad inviare materiali entro il 15 aprile come disegni, poesie, canzoni e segnalare notizie di mobilitazioni quali clean up, flash mob, ecc. all’indirizzo: info@zerowasteitaly.org

Aderite numerosi!

http://www.zerowasteitaly.org/giornata-mondiale-della-terra-aderite-numerosi/

Download PDF

ZERO WASTE Italy Presentazione Accademia

25 febbraio 2022 – Presentazione dell’Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo.

L’ “Accademia Rifiuti Zero Mediterraneo” tra i tanti obiettivi ha quello di connettere i saperi dei territori con i saperi formali delle Università, Centri di Ricerca e Accademie. Promotori: Zero Waste Italy e Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori.

Programma della serata:

PRESENTAZIONE: Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe e Goldman Environmental Prize 2013; Gianni Zanchetta, presidente del corso di laurea in Scienze Ambientali dell’Università di Pisa;

Saluti del Sindaco di Capannori, Luca Menesini;

Saluti del Sindaco di Calatafimi Segesta, Francesco Gruppuso

Interventi programmati:

Patrizia Lo Sciuto, vicepresidente di Zero Waste Italy; Paul Connett, docente di chimica e tossicologia presso la Saint Lawrence University (NY-USA); Paolo Guarnaccia, docente presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania; Laura Lo Presti, membro del Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e coordinatrice dei comuni Rifiuti Zero per Zero Waste Italy; Claudio Tedeschi, imprenditore (Dismeco srl riciclo- riparazione RAEE e AEE); Alberto Bencistà, presidente di “Toscana Bio per la sostenibilità”; Andrea Guazzini, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze; Antonio di Giovanni, promotore della start up “Funghi Espresso“; Stefano Oliviero, docente presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia Università di Firenze; Luigi Cenerelli, docente di Scienze naturali nella scuola secondaria.

CONCLUSIONI:

Rossano Ercolini e Gianni Zanchetta#accademiarifiutizeromediterraneo#zerowaste#rifiutizero

Download PDF

A Firenze in 200 pedalano per Rifiuti Zero

10361508_283896111812405_3688130541066247529_n-640x675

Sabato 7 giugno, circa 200 attivisti hanno pedalato da Firenze, raggiunti da un gruppo proveniente da Sesto Fiorentino, fino all’Oasi WWF di Focognano per denunciare l’insostenibilità dell’incenerimento dei rifiuti e per promuovere una strategia Rifiuti Zero anche nella Piana fiorentina. Gli attivisti hanno voluto denunciare l’incompatibilità ambientale ed economica del progetto di costruzione di nuovi impianti di incenerimento come quello di Case Passerini, alle porte di Firenze. Continue reading A Firenze in 200 pedalano per Rifiuti Zero

Download PDF

LA REGIONE SOCCORRE L’INCENERITORE

inceneritoreRiportiamo con piacere questo testo ad opera del Comitati Civico Campigiano, che spiega in modo esplicito come la regione Toscana voglia l’inceneritore a tutti i costi.

È sconcertante ancora vedere, che per la realizzazione dell’inceneritore di Case Passerini, quanto quella classe politica, che fortemente lo vuole, sia disposta a sovvertire impunemente le loro stesse regole per completare, in tutte le maniere, la procedura di questa sciagurata infrastruttura. Continue reading LA REGIONE SOCCORRE L’INCENERITORE

Download PDF